1e8f852d-f030-4ce4-9ab2-7d58a6c0a232

Associazione culturale CIBOLIBERATUTTI

Associazione italiana per la prevenzione dell'obesità infantile - Vicolo Centonari 4 60027 Osimo (AN) CF.  93159750426


facebook
instagram
linkedin

INSIEME

Informativa Privacy

66cc2685-47b3-461e-a7d8-9b5abc8957aa

Cibo ... in tavola 

01a0348e-2477-40f1-86f2-2ced7989e564

Tutti in cucina 

Cucinare per sé, per gli altri o con gli altri non significa soltanto mettersi ai fornelli tagliando ed assemblando cibo a caso per riempirsi lo stomaco e non sentire più i morsi della fame. Cucinare con amore e consapevolmente è una forma di cura, per il palato, il corpo e la mente. Educhiamo i bambini a rispettare le mani che cucinano e a benedire le proprie che trattano il cibo con amore.

 

Conoscenza degli ingredienti, abbinamenti, ricette condivise e da condividere

 

 "È una storia d’amore la cucina. Bisogna innamorarsi dei prodotti e poi delle persone che li cucinano.” (Alain Ducasse) 

8731413a-d422-4e86-b066-d3706c715d85

Cibo ... in cucina

c9bb7384-0391-4aa8-a878-b4ae484c0858

Oggi cucino io

Crescendo i bambini ricevono input di qualsiasi genere; se coinvolti, diventando essi stessi protagonisti in cucina, allora il cibo diventerà per loro nutrimento non soltanto del corpo ma anche della mente, avviandoli ad un percorso di salute a 360°. I bambini vanno ascoltati nella loro personalità, guidati, non giudicati per le loro prestazioni. Se riesci ad aprire il cuore, apri anche la testa di un bambino. L'evoluzione passa dall’impulso all’emozione, dall’emozione al sentimento, impastando, cucinando a più mani. Le nostre mani sono le antenne della nostra anima.

 

Cooking show, corsi di cucina, laboratori

 

"Impastando si impara." (Direttivo CIBOLIBERATUTTI) 

bb312619-5f86-447c-8e25-c93c7830e3c7

Cibo ... in arte 

676f79e7-28a8-4d61-91a4-7beb99690b43

La fantasia in tasca 

La cultura della mente e del corpo è un modo di nutrirsi, entrando in contatto con la realtà, che necessita di essere scoperta per fare esperienza. Ai bambini non diamo solo quantità di nozioni, ma strumenti sani e semplici per imparare e muoversi, affinché essi spingano la ricerca fin dove possono, con immaginazione e l’uso della fantasia, adeguata alla loro età, al loro modo di sentire ed essere. Tutto ciò che è arte è cultura. È conoscenza dinamica che spazia dal sapere al divertimento, dal gioco alla favola, passando dalla poesia ad un quadro, da un disegno alle pagine di un racconto. Attraverso l’immagine rimane indelebile e aumenta la creatività, portando il bambino a crescere e ad accrescersi. Creare è conoscere, bandisce l’abitudine e la noia, trasferisce il bambino in un mondo dove la fantasia non è il virtuale. Significa sperimentare.

 

Letture ad alta voce, scrittura creativa, audioletture, libri recitati, dipinti, poesia, arte.

 

Arte è cultura, nutrimento di sé e del mondo, della propria vita e di quella altrui, presente passata o futura, dove la tradizione è la vera modernità.” (Direttivo CIBOLIBERATUTTI)

fc7dc823-9147-42d6-a73a-8a095c1d8e27

Cibo ... in forma

c3686f5d-a304-436e-9177-f7354150d417

La visione condivisa

Cosa c’è di più forte di una visione lungimirante, che affonda le proprie radici nello studio e nella conoscenza? Una visione condivisa, all’insegna della multidisciplinarietà, sinonimo di alleanze trasversali che si instaurano tra tutti gli attori della filiera, e che si esprime attraverso eventi in presenza e da remoto. Per diffondere e condividere il benessere psicofisico insieme ad esperti, testimonial e divulgatori, dove tra i relatori i veri protagonisti sono i più piccoli. Andare oltre l’immagine supera le nostre capacità.

 

Convegni, conferenze, incontri, webinar, workshop

 

“Cibo non è solo sapore, ma anche sapere.“              (Direttivo CIBOLIBERATUTTI

05b34aca-68c1-4f27-9749-cae365b0d46f

Cibo ... in musica

2f66454c-1bff-4911-bc48-7b15a09b245e

La sinfonia nel piatto

La musica è nutrimento per la mente tanto quanto il cibo lo è per il corpo. E allora perché non vivere la dieta come un tema musicale, che un nutrizionista intelligente e accorto saprà suonare di volta in volta con una variazione. Proporre piatti, per dirla con Gualtiero Marchesi, che possano leggersi come uno spartito, nota per nota, ingrediente per ingrediente porta ad uno stile di vita corretto. L’alimentazione della dieta quotidiana non significa restrizione di cibi: è la scelta di un piatto che nutre secondo le proprie esigenze e necessità, come l’armonizzazione di un melodia.

 

Concerti, corsi di musico-terapia, eventi musicali

 

"Un piatto equilibrato è musica, che ognuno in maniera intelligente e accorta, può suonare, di volta in volta, con una variazione.(Direttivo CIBOLIBERATUTTI)

edc4ec51-100e-4c2c-87ee-005421c76a96

Cibo in ... onda

ab666bd0-1434-4201-bd28-e78edbe966ed

Ciak si gira

Vogliamo accompagnare i bambini in un curioso e appetitoso viaggio alla scoperta del cibo nel mondo artistico e rappresentativo. Il tema del cibo e dell’alimentazione sono da sempre elementi centrali nell’arte di tutti i tempi: la cucina e i rituali legati al cibo hanno ispirato decine di artisti, registi, attori, fotografi. I bambini si divertiranno a riconoscere i più preziosi dettagli e significati celati nei quadri, tra le battute di un film, tra i versi di un monologo, la fotografia di una pubblicità.

 

Sperimentazione, storytelling, storyboard, cortometraggi, spot, video

 

 "L’arte, alleata di crescita, attraverso l’occhio creativo dei bambini."(Direttivo CIBOLIBERATUTTI)  

17ac56b8-19f4-4391-b8c1-3d47a54fba8c

Cibo in ... moto

d2ed7b30-5010-44f8-800e-3ab4e582293b

Vuoi giocare con me? 

Attraverso l’esperienza ludica e sportiva il bambino apprende e sviluppa la creatività e le sue capacità comunicative; impara a dominare le proprie emozioni e a conoscere la realtà che lo circonda; instaura rapporti con gli altri, siano essi bambini o adulti, modella il suo corpo trasmettendo ed imparando nuove competenze ed abilità. Nel bambino sviluppare una mente curiosa, il rispetto della propria età, regole che stabiliscono gioco, sport e impegno, educare al gusto, nutrirsi consapevolmente, stare in salute, può essere raggiunto in modo divertente e coinvolgente. Come? Formando una mente sana in un corpo sano.

 

Palestra ludica, imparo giocando, giochi educativi, attività motorie, sport, giochi da tavolo.

 

“Il tempo è un gioco, giocato splendidamente dai bambini.” (Eraclito) 

27c8a29f-3081-435d-b0b1-485e9879aa80

Cibo in ... scena

0886b5cc-112c-4a97-9ac2-035ea72007d1

Bimbi on stage

E se il pranzo in famiglia diventasse uno spettacolo teatrale? Il palco come momento di condivisione di esperienza e di conoscenze ma anche come possibilità di affermare una parte di sé.  Cosa succederebbe se ci potessimo magicamente sdoppiare, scendere dal palco, sederci in poltrona e assistere dalla platea alla rappresentazione della nostra famiglia a tavola. Noi stessi protagonisti sul palcoscenico della vita rimarranno incantati interpretando ruoli che si creano dall’accostamento di tante idee per il nutrimento sano.

 

Spettacoli teatrali, perfomance, scene di vita

 

“Benvenuti a teatro, dove tutto sembra finzione ma niente è falsità!" (Gigi Proietti)

Associazione culturale CIBOLIBERATUTTI

Associazione italiana per la prevenzione dell'obesità infantile - Vicolo Centonari 4 60027 Osimo (AN) CF.  93159750426


facebook
instagram
linkedin

Informativa Privacy